Vuoi registrati all'evento online o dal vivo?
Alcuni dei dati raccolti da questo fornitore vengono utilizzati per la personalizzazione e la misurazione dell'efficacia della pubblicità.
Non usiamo cookie di questo tipo.
Alcuni dei dati raccolti da questo fornitore vengono utilizzati per la personalizzazione e la misurazione dell'efficacia della pubblicità.
Non usiamo cookie di questo tipo.
Non usiamo cookie di questo tipo.
Il mondo dell’istruzione è in profonda mutazione, con il digitale che è entrato prepotentemente nella quotidianità dei processi che consentono agli istituti di vario grado, pubblici e privati, e alle persone coinvolte (dirigenti, docenti, alunni, famiglie...) di portare avanti le rispettive attività e collaborare.
Il Piano Scuola 4.0 previsto dal PNRR affronta, in tal senso, anche il tema dello spazio di apprendimento e della sua necessaria evoluzione di fronte a cambiamenti culturali, sociali, economici, scientifici e tecnologici.
Cambiamenti che nell’era 4.0 comportano l’adozione di nuove modalità formative e di stimolo all’apprendimento e la creazione di ambienti ibridi tra fisico e digitale, guardando concretamente all’innovazione, che non è solo applicativa e operativa ma anche infrastrutturale e di sistemi di gestione.
La web conference Scuola Digitale prevista il 18 maggio 2023 si propone di affrontare queste tematiche su diversi piani, mettendo al centro:
La partecipazione è GRATUITA previa registrazione e soggetta a conferma da parte della segreteria organizzativa.
FORMULA 'WEB CONFERENCE'
La Web Conference è una diretta streaming a cui è possibile partecipare gratuitamente, previa iscrizione. 15 minuti prima dell'orario di inizio, sarà possibile accedere all'evento online tramite il login alla propria area riservata 'Bacheca' sul sito Soiel.
Non puoi vedere il link finchè non sei iscritto
Per iscriverti all'evento devi registrarti sul sito!
Siamo i CIO d’Italia! Guidiamo il cambiamento verso un futuro digitale!